Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la selezione di candidati idonei all’incarico di componente della commissione di gara per l’affidamento di servizi e lavori per interventi ricompresi nel “programma integrato città sostenibile autorità urbana di acerra, denominato pics acerra#restart”

Dovendosi procedere all’individuazione dei componenti di commissione ex art. 77 D.Lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii. per l’affidamento di servizi e lavori per interventi ricompresi nel “Programma Integrato Città Sostenibile Autorità Urbana di Acerra, denominato PICS ACERRA#RESTART”, con nota a firma del Dirigente Ing. Giovanni Soria è stato chiesto di dare massima diffusione all’avviso di cui in epigrafe. BandocommissariACERRA ModelloA

Read More
Notizie dall'Ordine

CUP e CURIA di Napoli : "L'impegno delle professioni per la responsabilità sociale e del bene comune – dialogo con la Città"

 dicembre 2013 ore 19.00 Incontro delle professioni con Sua Eminenza Reverendissima Crescenzio Sepe Basilica di San Giovanni Maggiore VICO S. MARIA dell’AIUTO (Rampe di San giovanni Maggiore, traversa via Mezzocannone) – Napoli Il giorno 27 novembre u.s., presso la sede del CUP (Comitato Unitario delle Professioni) Napoli sita in Via Crispi n. 58, si è tenuta la conferenza stampa a cui ha partecipato monsignor Adolfo Russo, vicario episcopale per la cultura della diocesi di Napoli.  Nel corso dell’incontro si è evidenziato che l’evento del 3 dicembre è un appuntamento fortemente voluto dal Cardinale Sepe, che ha voluto chiamare a raccolta tutte le risorse migliori

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Obbligo Formativo

Cari Colleghi, è stato pubblicato il “Regolamento per la formazione professionale continua, in attuazione dell’art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137” (Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 22 del 30 novembre 2013). L’entrata in vigore del nuovo Regolamento abroga il precedente regolamento di formazione professionale permanente approvato dal CONAF con deliberazione n° 55/2009. L’art. 2 (obbligo formativo), il comma sancisce per gli iscritti l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento delle proprie competenze professionali, al fine di garantire la qualità ed efficienza della prestazione professionale. Sono soggetti all’obbligo formativo (comma 2) tutte le persone fisiche iscritte all’Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Proroga assolvimento obbligo formativo

Come previsto dall’ art. 17 del Regolamento CONAF 3/2013 – Regolamento per la Formazione Professionale Continua, la Commissione Valutazione Crediti Formativi dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli ha analizzato l’effettivo adempimento dell’obbligo formativo da parte degli iscritti. Per le posizioni irregolari, e solo per esse, è stata richiesta con comunicazione ad personam inviata a mezzo PEC di fornire, tramite Portale SIDAF, la documentazione integrativa atta a dimostrare l’assolvimento dell’obbligo formativo e/o dell’esonero formativo. Nell’eventualità di effettiva inadempienza si precisa, tuttavia, che nella seduta di Consiglio del 9 luglio 2020 è stata deliberata la proroga

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Progetto Leonardo AgEn-future3

  Bando per laureati in scienze Agrarie o equipollenti – Progetto Leonardo AgEn-future3 La Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali, FIDAF, in qualità di promotrice e coordinatrice del progetto AgEn-Future3 – nell’ambito del programma LLP Leonardo da Vinci (People in the Labour Market) approvato dall’UE tramite l’Agenzia Nazionale Italiana per il Leonardo (ISFOL) – ha messo a disposizione 5 borse per tirocini transnazionali della durata di 16 settimane, da svolgersi in Paesi dell’Unione Europea, nei settori professionali delle agroenergie. I tirocini si svolgeranno in Austria, Germania e Grecia: 3 nel periodo 1/03/2014 – 30/06/2014 e i restanti tra l’1/11/2014 e il 28/02/2015. Le informazioni relative al Bando Ag-En-future3 sono reperibili

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso di formazione tartuficoltura

La Regione Campania, con D.D. 363 del 13.12.2019, ha incaricato il Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale di realizzare un Corso di Formazione relativo alla ricerca, alla raccolta, al controllo e alla commercializzazione dei tartufi, destinato a tecnici regionali, liberi professionisti e altre categorie interessate alle tematiche relative. Lo scrivente Ordine ha la facoltà di indicare n. 2 professionisti iscritti coinvolti professionalmente nelle attività di progettazione delle tartufaie o interessati allo sviluppo delle attività connesse al comparto cui sarà consentito di frequentare gratuitamente detto corso. Il corso sarà articolato in 60 ore di lezione organizzate su tre giorni alla settimana ed erogate

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

PSR CAMPANIA 2007-2013 – MISURA 124

Cari Colleghi, il giorno 22 novembre 2013 dalle ore 9.30 presso la Sala Cinese – Reggia di Portici Dipartimento di Agraria – si terrà il Convegno finale di presentazione dei risultati del progetto “Innovazione di gestione di sistemi in trasformazione verso l’orticoltura biologica protetta mediante compostaggio on farm e l’impiego di TEA compost (BIOCOMPOST)” Il compostaggio per il riciclo delle biomasse agricole a tutela del sistema agro ambientale e tecniche ecosostenibili per il risanamento dei suoli inquinati. Per scaricare la brochure clicca qui

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Comune di Monteforte Irpino

Avviso Pubblico per l’individuazione dei componenti della Commissione giudicatrice per l’Affidamento di particelle boscate per la trasformazione da bosco ceduo castanile in castagneto da frutto specializzato.   L’Arch. Franco Archidiacono, Dirigente del V° Settore Manutenzione – Ambiente – Patrimonio del Comune di Monteforte Irpino (AV) rende noto l’avviso di cui in epigrafe.   Si rimanda alla lettura degli alleati per info dettagliate. 01_BANDO_Commissari

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Il filo rosso del pomodoro: Risultati e prospettive per il pomodoro da industria

  Foggia – 26 novembre 2013 Un’importante occasione di incontro e confronto sulle tematiche della produzione alimentare industriale, durante la quale verranno presentati le metodologie applicate al telerilevamento, i risultati conseguiti e illustrato il bilancio della campagna 2013. Nella seconda parte della giornata il dibattito continuerà sulla presentazione del progetto di mappatura delle superfici coltivate a pomodoro da industria nel centro sud Italia nel 2013, nell’ottica di creazione di un vero e proprio distretto del pomodoro del centro sud. Per scaricare l’invito clicca qui L’ingresso è libero, tuttavia, va fatta l’iscrizione on line cliccando il seguente link:  http://www.incoerenze.it/filorossopomodoro/index.html  

Read More