CONAF e CREA
Mercato Fondiario Accordo CONAF e CREA per valorizzare e integrare dati e ricerche. Per il download del documento clicca QUI
Read MoreMercato Fondiario Accordo CONAF e CREA per valorizzare e integrare dati e ricerche. Per il download del documento clicca QUI
Read MoreGentile Collega, L’Emapi (Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani), fornita gratuitamente dall’EPAP ai propri iscritti, nel continuo impegno di miglioramento dei servizi a favore degli iscritti, ha reso operativi due nuovi strumenti. Si tratta della presentazione delle richiesta di rimborso interamente on line e della possibilità di accedere al tariffario scontato presso il circuito delle strutture sanitarie convenzionate con Generali Italia, anche nel caso in cui le prestazioni non rientrino in copertura. Ma vediamo in sintesi di cosa si tratta. 1. Richiesta di rimborso on line Quando si siano sostenute delle spese per prestazioni
Read MoreCari Colleghi, per opportuna conoscenza, si informa che l’EPAP ha attivato dal 1 marzo u.s. , con oneri a proprio carico, la copertura di LTC (Long Term Care) a favore degli iscritti. Anche quest’anno, attraverso Emapi, si è provveduto ad attivare una copertura assistenziale nel caso in cui un iscritto dovesse trovarsi in condizioni di “non autosufficienza”. Si tratta di una tutela definita di LTC (Long Term Care), aggiuntiva rispetto alla pensione che, in caso di non autosufficienza permanente, garantisce l’erogazione di una rendita mensile di € 903 vita natural durante ai colleghi regolarmente iscritti ad EPAP.
Read MoreRiceviamo e naturalmente divulghiamo la risposta al quesito formulato dallo scrivente Ordine Professionale al Presidente della Commissione Tributaria Regionale per la Campania Dott. Alfredo Montagna, con la quale ci è suggerita l’opportunità, per coloro i quali avevano già inviato la propria candidatura, di redigere nuovamente la domanda utilizzando la modulistica aggiornata. Per il download del documento clicca QUI Bruno Striano, dottore agronomo Consigliere Segretario
Read MoreIn richiamo al precedente avviso del 03/03/2015: Volontari Agronomi e Forestali WAA FOR EXPO 2015, si comunica che il termine per l’invio delle candidature è fissato per il 31 marzo 2015, come da circolare in allegato. Per scaricare l’allegato clicca qui
Read MoreCari colleghi, Vi comunichiamo che il Comune di Ottaviano, con il patrocinio dell’ODAF Campania e dell’Ordine degli Avvocati di Nola, ha organizzato un incontro – dibattito dal titolo: Agroalimentare fra criticità e potenzialità Le agromafie quale fenomeno discorsivo delle economie locali L’evento, al quale interverrà il Presidente dell’ODAF Napoli Emilio Ciccarelli, si terrà venerdì 13 marzo p.v., dalle 16.30 alle 19.30, presso la Sala Consiliare “P. Cappuccio” del Comune di Ottaviano. Al termine seguirà la presentazione del libro dello chef Pietro Parisi “Un cuoco contadino, i volti della sua terra”. La partecipazione alla manifestazione consente
Read MoreCon Circolare 4/2021, il CONAF informa tutti gli iscritti dell’interessante seminario di cui in epigrafe. “Prendendo spunto dalla pronuncia del Consiglio di Stato del giugno 2020 inerente la pineta del Tombolo di Grosseto (24/06/2020, n. 01233) il Centro Studi di Estimo e di Economia territoriale (CESET) in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF) organizza un incontro di studio sul tema della gestione delle pinete litoranee alla luce della normativa paesaggistica. Partendo dall’analisi della disciplina giuridica relativa al regime autorizzatorio del bosco, alla luce del Codice dei Beni culturali e del paesaggio e
Read MoreCorso di Formazione SOI La SOI Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana ha organizzato, in collaborazione con Antesia e con il patrocinio dell’ODAF Salerno, un corso di formazione dal titolo: La Fertirrigazione delle Colture Ortive: Tecniche Moderne Il corso si terrà martedì 17 marzo dalle 15 alle 19 presso l’Hotel Palace a Battipaglia e tratterà gli aspetti teorici dell’argomento con numerosi approfondimenti pratici ed esempi di campo. I docenti sono la Presidente della SOI prof.ssa Stefania DE PASCALE e il dott. agr. Marco V. DEL GROSSO Presidente di Antesia. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato utile per
Read MoreCari Colleghi, l’ODAF Napoli ha concesso il patrocinio gratuito al I Corso di potatura e consolidamento alberi ornamentali organizzato dall’Orto Botanico del Centro Museale delle Scienze Agrarie (MUSA) dell’Università Federico II di Napoli che si terrà a Portici dal 25 al 27 marzo p.v.. Il corso sarà svolto in parte in aula e in parte con esercitazioni pratiche nel bosco Gussone. Si precisa che l’organizzazione del corso è a cura esclusiva del Dipartimento di Agraria di Portici. Il corso tratterà i seguenti temi: – anatomia e fisiologia dell’albero; – gli squilibri architetturali; – il rapporto pianta/suolo; – il rapporto pianta/spazio; – potature in
Read MoreCon circolare 5/2021 prot. 650/2021 del 10/02/2021, il CONAF informa che con Ordinanza Ministeriale del 21 gennaio 2021 n. 64: “Ordinanza Ministeriale per Esami di Stato 2021 per le professioni regolamentate ex DPR. 328/01”, sono stati indetti gli Esami di Stato di abilitazione professionale per l’anno 2021 che avranno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 16 giugno 2021 e per la seconda sessione il giorno 17 novembre 2021. Per i possessori di laurea conseguita in base all’ordinamento introdotto in attuazione dell’articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n.127, e successive modificazioni, e di
Read More