Eventi

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventi

Formazione Professionale Continua

Si segnala il convegno   Domani mangeremo ancora italiano?   21 maggio 2019 ore 17.00 Dipartimento di Agraria Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Via Università 100, Portici – Napoli   Intervengono: Chiara Tonelli: Presidente del comitato scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e professoressa di genetica all’Università degli Studi di Milano.   Antonio Pascale: Scrittore, giornalista e ispettore del Ministero delle Politiche Agricole. Roberto Confalonieri: Professore di Agronomia e Sistemi Colturali, Università degli Studi di Milano, Fondatore e responsabile di Cassandra lab.   Modera il dibattito: Chiara Albicocco Giornalista scientifica.   L’evento è patrocinato dall’Ordine dei Dottori Agronomi

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

I Professionisti Del Vino

12- 13 Aprile 2019 Portici (NA) – Palazzo Reale sala Cinese Il seminario si inserisce nel programma per la formazione professionale continua attuato dal Consiglio dell’Ordine di Napoli per il triennio 2017/2019. L’evento, co-organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli, si inserisce nell’ambito del Piano Formativo dell’ODAF Napoli. La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà pertanto l’attribuzione CFP 0,9375 per il giorno 12 aprile e di CFP 0,625 per il giorno 13 Aprile, ex art. 4. comma 1, del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua.   I professionisti del vino

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

OBC-Ossigeno bene comune: Napoli metropoli 30/50 la strategia degli alberi come contrastare i cambiamenti climatici con la bellezza

EnergyMed Napoli (Mostra d’Oltremare) Sabato 30 marzo 2019 alle ore 10:30   OBC è la delibera rivoluzionaria che trasformerà Napoli e la Città Metropolitana con la piantagione di milioni di nuovi alberi. Per contrastare i cambiamenti climatici, costruire benessere, migliorare la qualità dell’aria e della vita. Un visionario atto di responsabilità a partire dalle scadenze, ineludibili, segnalate dalle Nazioni Unite: abbiamo 11 anni, fino al 2030, per limitare l’incremento del riscaldamento globale a 1.5 gradi. Il superamento di questa soglia ci metterebbe di fronte a cambiamenti climatici ancora più radicali di quelli che già stanno interessando il Pianeta. Ma la

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

Euroflora – Parchi di Nervi (GE) – Concorso Meraviglia nei Parchi

Dopo una lunga assenza durata sette anni, torna Euroflora, con una veste completamente nuova. La manifestazione è patrocinata dal CONAF e si svolgerà dal 21 aprile al 6 maggio, in una location unica: i prestigiosi Parchi di Nervi, per cui, per la prima volta, totalmente all’aperto. “I Parchi di Nervi sono un complesso storico-naturalistico di ispirazione romantica, realizzati tra XVIII e XIX secolo, dal valore inestimabile dove la tipica flora mediterranea si unisce a piante esotiche e tropicali. Sono composti da un insieme di più parchi contigui appartenuti in passato a ville private: Villa Gropallo, Villa Saluzzo Serra, Villa Grimaldi

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Piani di Caratterizzazione e Bonifiche in Regione Campania

Si comunica che venerdì 9 febbraio, presso la Sala Centro Congressi – Isola C3 Centro Direzionale di Napoli, si svolgerà un interessante convegno dal titolo “Piani di Caratterizzazione e Bonifiche in Regione Campania”, con inizio alle ore 08.30. Di seguito il programma dei lavori: Ore 08.30 – 09.00 Registrazione dei partecipanti. Ore 09.00 – 10.00 Saluti Istituzionali. Sono stati invitati: Luigi DE MAGISTRIS – Sindaco della CITTÀ METROPOLITANA; Fulvio BONAVITACOLA – Assessore Ambiente REGIONE CAMPANIA; Egidio GRASSO – Presidente Ordine dei Geologi della Campania; Pasquale CRISPINO – Presidente ODAF (Ordine Dottori Agronomi e Forestali di NA); Biagio NAVIGLIO – Presidente

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Continua

Lunedì 18 dicembre, ore 15.00 – Sala Cinese della Reggia di Portici L’evoluzione della figura professionale dell’Agronomo Per il  programma dettagliato e l’elenco dei partecipanti scaricare la Locandina.   =================== L’evento si colloca all’interno del Piano dell’Offerta Formativa dell’ODAF Napoli sicché la partecipazione all’incontro da parte dei professionisti iscritti comporterà l’automatica attribuzione di Crediti Formativi Metaprofessionali, ex art. 4. comma 1, del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Agli altri Ordini e Collegi saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali secondo i propri regolamenti. Si ricorda che ai sensi dell’art. 5 del suddetto Regolamento: 1) Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo,

Read More