Eventi

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Mandorlicoltura come strategia di rinnovamento in risposta alla crisi della peschicoltura: il caso Campania

Si informano gli iscritti e quanti vi abbiano interesse che l’ODAF Napoli organizza un interessante evento formativo dal titolo “Mandorlicoltura come strategia di rinnovamento in risposta alla crisi della peschicoltura: il caso Campania” il giorno venerdì 11 marzo 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in modalità mista (su piattaforma Zoom e in presenza). Durante l’incontro, che verterà sulle caratteristiche del mandorlo e sulle nuove opportunità connesse alla coltivazione della frutta in guscio, saranno illustrati i risultati del primo anno di osservazioni su differenti varietà di mandorlo nella provincia di Caserta. Interverranno i colleghi Giuseppe Ceparano, Pasquale Crispino, Domenico Giuseppe

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Il Verde come paradigma dell’ospitalità

  Si informano i colleghi che il 9 marzo 2022 si terrà un interessante Convegno di promozione culturale che avrà sede nella Mostra d’Oltremare di Napoli, sala conferenze Pad. 3:  “Il verde come paradigma dell’ospitalità”.  Si precisa che il numero massimo potrà essere di 70 professionisti partecipanti.   La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali ex art. 4. comma 1 del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua.   Per il download della locandina clicca QUI Per info manuelatirrito@gmail.com  

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Stati Generali del Verde

Si invitano gli iscritti tutti a partecipare alle manifestazioni in programma in tutta Italia previste per i giorni 20-21 e 22 novembre. In allegato gli appuntamenti programmati. Naturalmente gli eventi si collocano nei programmi formativi dei vari Ordini Territoriali sicché la partecipazione agli stessi comporterà l’attribuzione di CFP secondo il vigente regolamento per la Formazione Professionale Continua.   Programma

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventi

HSE Symposium 2019

Simposio Nazionale su Salute, Sicurezza sul Lavoro e Ambiente.   Si segnala l’evento di cui all’allegata locandina, patrocinato dall’ODAF Napoli.   L’HSE Symposium, che si terrà nelle due giornate del 25 e 26 ottobre nell’Aula Magna di Medicina del Policlinico Federico II, ha l’obiettivo di promuovere la Cultura della Sicurezza sul Lavoro, dando l’opportunità a giovani studenti di tutti gli atenei italiani, aziende e operatori del settore, di dare il loro contributo scientifico e confrontarsi su temi tanto importanti e delicati con istituzioni, atenei, organi ispettivi ed aziende coinvolti. Considerata la particolare attenzione dedicata a ricerca e innovazione, la presentazione

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventi

Cilento: Suolo, paesaggio e biodiversità: Tecniche, applicazioni e vantaggi dell’ingegneria naturalistica

30 ottobre p.v.  ore 09,00 -17,00   Si segnala la visita tecnica – didattica presso il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.   L’evento, co-organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli, si inserisce nell’ambito del Piano Formativo dell’ODAF Napoli.   La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà pertanto l’attribuzione di 1 Credito Formativo Professionale, ex art. 4. comma 1, del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua.   Agli altri Ordini e Collegi saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali secondo i propri regolamenti.   È indispensabile prenotarsi all’indirizzo presente in locandina.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

#AGROFOR2030 – The Global Goals

Riceviamo e volentieri divulghiamo la seguente news pervenutaci dall’ODAF Benevento.     L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Benevento in preparazione del XVII Congresso Nazionale CONAF che si svolgerà dal 7 al 9 Novembre 2019 a Matera nell’ambito dell’iniziativa MATERA2019 – Capitale europea della cultura promuove l’evento di avvicinamento e di sensibilizzazione alle tematiche che verranno discusse nell’ambito delle diverse tesi congressuali che definiranno la strategia di Dottori Agronomi e Dottori Forestali per Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.     PROGRAMMA   Ore 09.00 – Registrazione partecipanti Ore 09.30 – Saluti istituzionali – Avv.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventi

Il convegno internazionale sul paesaggio

Napoli 10-11 ottobre 2019 Chiesa di SS. Demetrio e Bonifacio, P.le Teodoro Monticelli   Segnaliamo a tutti gli Iscritti l’interessante e prestigioso evento organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli ed a cura della prof.ssa arch. Isotta Cortesi:   Il paesaggio al centro Realtà e interpretazione   Si fa presente, altresì, che il rilascio dei crediti formativi, avendo codesto Ordine Professionale concesso il solo patrocinio, avviene previa domanda di riconoscimento tramite procedura sul portale SIDAF, allegando l’attestato di partecipazione da rilasciarsi a cura dell’organizzatore.   Brochure Flyer Locandina

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Continua

Il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Napoli, nell’ambito delle attività di informazione del progetto CisPaB (PSR Regione Campania 2014-2020 Misura 16.5.1) sulle tematiche di ripristino post-incendio (8.4.1 – Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici), in seno alle attività di comunicazione, divulgazione e sensibilizzazione sul tema della ricostituzione post-incendio e della prevenzione incendi, nell’ambito della convenzione operativa per l’esecuzione di studi interdisciplinari per la programmazione degli interventi di ricostituzione e difesa del suolo delle aree percorse da

Read More