Eventi

Comunicazioni agli IscrittiEventi

Presentazione del libro “Esame di abilitazione alla professione di agronomo”

  Incontro con il Dott. Agronomo Ciro Costagliola – Presentazione del libro “Esame di abilitazione alla professione di agronomo”, il 12 luglio 2022 alle ore 17:30. Per partecipare alla presentazione: Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/82099857157?pwd=yMY3N9wnHTHPNiCPzuwkTfSqOjjKba.1 ID riunione: 820 9985 7157 Passcode: 317871

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

How plant language changes the world: plant-volatiles in biosphere-atmosphere system

  Riceviamo e volentieri segnaliamo il seminario organizzato dall’Università degli Studi del Sannio di Benevento ed in programma mercoledì 6 Luglio 2022 alle ore 10.00.   Il seminario, di notevole interesse per i dottori agronomi e dottori forestali, sarà tenuto dal Prof. Ülo Niinemets della Estonian University of Life Sciences di Tartu, luminare nel campo della botanica e della fisiologia vegetale, il cui valore è stato riconosciuto in innumerevoli modi dalla comunità scientifica.   E’ possibile seguire il seminari sia in presenza presso la sede del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento sia da

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

L’alimentazione del futuro: Novel Food e focus su Acheta domesticus

Con piacere divulghiamo l’interessante evento in programma il 28 Giugno 2022 alle ore 15:00 “L’alimentazione del futuro: Novel Food e focus su Acheta domesticus” segnalatoci dall’Associazione Italiana Novel Food. Per iscriversi all’evento compilare il modulo al sugente link: https://bit.ly/3zhJDqQ La partecipazione dei professionisti iscritti all’ODAF comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali, ex art. 4. comma 1, del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Per il download del programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Conservazione e Caratterizzazione della Biodiversità Frutticola, Olivicola e Viticola Campana

Con piacere divulghiamo l’interessante evento in programma il 22 Giugno 2022 alle ore 09:30 “Conservazione e Caratterizzazione della Biodiversità Frutticola, Olivicola e Viticola Campana” segnalatoci dal Dott. Pierpaolo Scarano. L’evento si terrà a Portici (NA) presso la Sala Cinese della Reggia Borbonica sita in Via Università, 100 – 80055 Portici NA.   Per il download della locandina clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Presentazione del progetto SEI CON il Vesuvio nell’ambito del PSR Campania 2014/2020 – GAL VESUVIO VERDE MISURA 16

Si comunica che martedì 31 Maggio 2022 dalle ore 17:00 presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Palazzo Mediceo in Via Palazzo del Principe, Ottaviano (NA) ci sarà la presentazione del progetto SEI CON il Vesuvio nell’ambito del PSR Campania 2014/2020 – GAL VESUVIO VERDE MISURA 16 – COOPERAZIONE Sottomisura 16.5 “Tipologia d’intervento 16.5.1 – Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso.   Per il download della locandina clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Progetto Activia: Azione collettiva per la protezione del suolo nei territori vesuviani

  Si comunica agli iscritti che martedì 31 Maggio 2022 dalle ore 17:00 presso la sede dell’ Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Palazzo Mediceo in via  Palazzo del Principe, Ottaviano (NA) ci sarà la presentazione del progetto A.C.TI.VIA. – Azione Collettiva per la protezione del suolo nei Territori Vesuviani (agricoltura conservativa) nell’ambito del PSR 2014/2020 – GAL VESUVIO VERDE MISURA 16 – COOPERAZIONE sottomisura 16.5 “Tipologia d’intervento 16.5.1 – Azioni congiunte per la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ad essi e per pratiche ambientali in corso.   La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà pertanto l’attribuzione di 0,5 Crediti Formativi

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Laboratori Green – Sostenibili e innovativi

Si comunica che Mercoledì 18 Maggio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso l’ Istituto Superiore Andrea Torrente di Casoria, parte il progetto “Laboratorigreen”.   Una straordinaria opportunità per educare alla transizione ecologica le nuove generazioni, in collaborazione con Ordine dei Tecnologi di Campania e Lazio e Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Napoli.   Per il download del programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

ENERGYMED Mostra Convegno sulla transizione energetica e l’economia circolare

EnergyMed Napoli, l’appuntamento di riferimento del Centro-Sud Italia per la Transizione Energetica e l’Economia Circolare  Il 24-25 e 26 marzo 2022 a Napoli (Mostra d’Oltremare – ingresso Viale Kennedy)   Quest’anno è stata riservata la  possibilità di ingresso gratuito in fiera per tutti gli iscritti tramite codice riservato AGROEM22 per la pre-registrazione online al link: http://www.energymed.it/invito   La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali, ex art. 4. comma 1, del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua.   Per il download del programma clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Sviluppo e valorizzazione della filiera sostenibile del pomodorino giallo GiaGiù- La Fertilizzazione e l’irrigazione nella coltivazione del pomodoro a basso impatto ambientale: l’esperienza del progetto prima meditomato e le possibili applicazioni tecniche alla coltivazione del pomodoro giallo GiaGiù

  Si segnala il seminario di cui in epigrafe, il giorno 25 marzo 2022 alle ore 18,30.   Per iscriversi all’evento compilare il modulo dal link: www.bit.ly/giagiu25032022   Per il download della locandina clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Mandorlicoltura come strategia di rinnovamento in risposta alla crisi della peschicoltura: il caso Campania

Si informano gli iscritti e quanti vi abbiano interesse che l’ODAF Napoli organizza un interessante evento formativo dal titolo “Mandorlicoltura come strategia di rinnovamento in risposta alla crisi della peschicoltura: il caso Campania” il giorno venerdì 11 marzo 2022 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in modalità mista (su piattaforma Zoom e in presenza). Durante l’incontro, che verterà sulle caratteristiche del mandorlo e sulle nuove opportunità connesse alla coltivazione della frutta in guscio, saranno illustrati i risultati del primo anno di osservazioni su differenti varietà di mandorlo nella provincia di Caserta. Interverranno i colleghi Giuseppe Ceparano, Pasquale Crispino, Domenico Giuseppe

Read More