Eventi

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

I boschi della Città Metropolitana di Napoli

L’ANFOR, Associazione Nazionale Forestali sezione di Napoli, con il patrocinio dell’ODAF Napoli e in collaborazione con l’associazione Pro-Natura di Castellammare di Stabia (NA), organizza un convegno dal titolo: “I Boschi della Città Metropolitana di Napoli” che si terrà il prossimo 16 dicembre, presso la Biblioteca Comunale di Gragnano (NA), alle ore16,30.  La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali ex art. 4. comma 1 del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Per il download della locandina clicca QUI Per il download della brochure clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Cinque anni dal grande incendio boschivo del Vesuvio scenario attuale e prospettive future

  Si comunica che l’ODAF Napoli insieme al collega Silvano Somma, Presidente della Associazione Primaurora, ha organizzato un corso dal titolo “Cinque anni dal Grande Incendio boschivo del Vesuvio: Scenario attuale e prospettive future”  che si svolgerà in due giornate: 16 e 17 dicembre 2022.   Nella giornata di venerdì 16 dicembre, sarà possibile partecipare al corso dalle ore 15.00 alle ore19.00, su piattaforma ZOOM attraverso il link:  https://us02web.zoom.us/j/87844434361?pwd=cS9qbVdESE5MMkhvamVrQ3o1REkxQT09   Nella giornata di sabato 17 dicembre è prevista, invece, un’uscita tecnica in campo sui cantieri forestali di ripristino post incendio con il collega Silvano Somma. L’appuntamento è alle ore 09,00

Read More
Convegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Gli Stati Generali dell’Agricoltura

  Il progetto dal titolo “Gli Stati Generali dell’Agricoltura” si propone di sviluppare la discussione sui diversi temi che sostengono un pensiero agricolo rivolto al futuro. Tale obiettivo è perseguito nella realizzazione di incontri specifici qualificati che si terranno ad Acerra (NA) il 5 e il 6 dicembre p.v., in cui potranno emergere buone idee e buone pratiche e in cui si potranno raccogliere i contributi in una sorta di manifesto finale condiviso. Referenti e protagonisti dell’intera iniziativa sono gli agricoltori, gli operatori dell’agroalimentare, i consumatori e le loro organizzazioni, il mondo della ricerca, dei tecnici e in generale degli

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

30 anni insieme: FIDSPA e DMVPA pronti per un mondo nuovo

Si informano gli iscritti che il prossimo 12 dicembre, nell’Aula Magna I piano CESTEV, in Via Tommaso De Amicis, 95 a Napoli, alle ore 09,00, si terrà l’evento “30 anni insieme: FIDSPA e DMVPA pronti per un nuovo mondo”. L’evento è organizzato dai membri del coordinamento della Federazione Italiana Dottori in Scienze della Produzione Animale e il DMVPA, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, per festeggiare i 30 anni della creazione del corso di Laurea in Produzioni Animali. La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali ex art. 4. comma 1 del Regolamento CONAF n. 3/2013 per

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Corso formazione “Social Media Marketing”

  Si comunica che l’ODAF Napoli ha organizzato un workshop dal titolo “Social Media Marketing” su piattaforma ZOOM nella giornata di martedì 6 dicembre 2022 dalle ore 18 alle ore 20. Il corso sarà tenuto dal dott. Pasquale Incarnato, esperto del settore.   È possibile partecipare al workshop tramite il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/87987351677?pwd=dGxxZlpaOGNTUGFvbHNxZWlIZS9RUT09   Il corso si terrà su piattaforma ZOOM e avrà un costo di € 10,00 da corrispondersi preferibilmente a mezzo bonifico bancario intestato a Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, IBAN: IT81T0623003418000057023875, Banca CREDIT AGRICOLE – NAPOLI AGENZIA 16, avendo cura

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Call Agrifood – Idea generation e Business acceleration

Cari Colleghi, care Colleghe, nell’ambito del progetto “Interventi per il rafforzamento dell’offerta regionale di innovazione verso le imprese del settore Agrifood” promosso da Confagricoltura Campania, dal Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università degli Studi Federico II di Napoli e da Theorema, segnaliamo due programmi di formazione, assistenza e accompagnamento per lo sviluppo della filiera Agrifood. Idea Generation Il programma ha l’obiettivo di trasformare idee innovative per la filiera agrifood della regione Campania in progetti imprenditoriali. Il programma, che si svolgerà a Napoli è rivolto a massimo 20 partecipanti, singoli o aggregati in team. https://www.agrifoodcampania.it/idea-generation Business Acceleration Il programma ha l’obiettivo

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Toumeyella parvicornis in Campania – L’endoterapia come metodo di contenimento, studio ed esperienze dirette

  Si informano gli iscritti che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Napoli organizza un interessante evento formativo dal titolo “Toumeyella parvicornis in Campania: l’endoterapia come metodo di contenimento, studio ed esperienze dirette” il giorno venerdì 7 ottobre 2022 dalle ore 16.00 alle ore 20.00 su piattaforma Zoom al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/3356499014?pwd=Z3FqVUprUGczYk5KVFk5NzVSNjBvUT09 La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà pertanto l’attribuzione di 0,5 Crediti Formativi Professionali ex art. 4. comma 1 del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Per eventuali informazioni e chiarimenti in merito contattare il referente per la formazione: Dott.ssa Agronomo Rossella Piscopo.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

Incontro con i Colleghi referenti della Regione Campania per le misure PSR

In considerazione del notevole interesse suscitato dal webinar dello scorso agosto, nell’ottica di consolidare il dialogo con le istituzioni – responsabili di misura e tecnici istruttori – e rendere più efficiente l’attività dei professionisti, lunedì 12 settembre alle ore 16.00 è previsto una seconda tavola rotonda on line, su piattaforma ZOOM, con i referenti della Regione Campania delle ulteriori nuove misure PSR (4.4.2 -6.1.1- 16.1.2) i cui bandi sono stati recentemente approvati e pubblicati. Ringraziamo vivamente, per la disponibilità e la collaborazione: Assessore dott. Nicola Caputo; Direttrice dott.ssa Mariella Passari; Dirigente dott.ssa Daniela Lombardo ed i colleghi referenti: dott. agr.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Agricoltura 4.0 – Agroenergia, Economia circolare e Sostenibilità delle produzioni agricole e dell’ambiente

Con piacere divulghiamo l’interessante seminario “Agricoltura 4.0 – Agroenergia, Economia circolare e Sostenibilità delle produzioni agricole e dell’ambiente”. Il seminario si terrà a Caserta all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (aula A2 del Complesso Universitario di Via Vivaldi) il giorno Giovedì 8 settembre p.v.. Per maggiori informazioni consultare l’allegata locandina. Per il download della locandina clicca QUI

Read More