Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Formazione Professionale Continua – Variazione orario e durata

A parziale rettifica della precedente comunicazione, si informano i Colleghi che giovedì 25 ottobre 2018 presso la sede dell’Ordine dalle ore 14:00 alle 18:00 si svolgerà il corso di formazione dal titolo: Il monitoraggio dei lepidotteri del pomodoro nell’areale del consorzio del pomodoro San Marzano. Relatore: dott. agronomo Giuseppe Ceparano La partecipazione all’evento da parte dei Dottori Agronomi e Forestali dà diritto a 0,5 CFP.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Avviso di indizione dell’elezione del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, quadriennio 2017-2021 (art. 4 del Decreto Legge 30 giugno 2005 n. 155 convertito con legge 17 agosto 2005 n. 168 pubblicata nella G.U. n. 194 del 22.08.2005 e del DPR 8 luglio 2005 n. 169)

Caro Collega,   Ti comunico che per effetto del Dpr 8 luglio 2005, n. 169, sono indette le elezioni alla data del 21 agosto 2017. Le elezioni prevedono tre votazioni: la prima valida se avrà votato almeno la metà degli aventi diritto, la seconda valida se avrà votato almeno un quarto degli aventi diritto, la terza valida qualunque sia il numero dei votanti.   Stante il fatto che alla data di indizione delle elezioni il numero degli iscritti all’Albo è di 440 alla sezione A di cui 2 sospesi e 8 alla sezione B, la nuova disciplina prevede che il

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

La Pac e lo sviluppo rurale delle aree interne

Si porta a conoscenza dei colleghi che il giorno 19 luglio 2017, dalle ore 16:00 alle ore 19:30, in Atripalda (AV) presso la cantina Mastroberardino, si terrà l’incontro sul tema di cui in epigrafe, organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Avellino. PROGRAMMA e RELATORI: ore 16:00 Apertura dei lavori Dott. Giuseppe Freda (Presidente ODAF Avellino) Interventi Dalla Politica Agricola Comune alla Politica del Cibo Sostenibile Prof. Angelo Fascarelli (Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali – Università di Perugia) Problematiche derivanti dagli andamenti climatici degli ultimi anni Dott. Antonio Capone (Agronomo dell’Azienda Mastroberardino s.p.a) Dott.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Formazione Professionale Continua

Si informano i Colleghi che giovedì 25 ottobre 2018 presso la sede dell’Ordine dalle ore 09:00 alle 18:00 si svolgerà il corso di formazione dal titolo: Il monitoraggio dei lepidotteri del pomodoro nell’areale del consorzio del pomodoro San Marzano. Relatore: dott. agronomo Giuseppe Ceparano. La partecipazione all’evento da parte dei Dottori Agronomi e Forestali dà diritto a 1 CFP.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Comune di Barano: PSR misure 4.4.2 e 6.4.1

Nell’ambito delle iniziative di divulgazione delle misure del PSR 2014-2020, il Comune di Barano organizza un incontro sul tema Finanziamenti a fondo perduto nel settore agricolo con particolare riferimento alle misure 4.4.2 e 6.4.1. L’incontro si terrà giovedì 20 p.v. alle ore 10.30 nella sala del Consiglio Comunale. Dopo il saluto del Sindaco Dott. Dionigi Gaudioso seguiranno relazioni dei colleghi Dott. Agronomo Biagio Formicola e Pasquale Crispino. Brochure

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

ASL Caserta – Commissione Gara

L’ASL di Caserta ha necessità di nominare la commissione giudicatrice per la gara di appalto relativa ai lavori di manutenzione del patrimonio verde ed arboreo CIG: 75843 12441. Con nota prot. 230193/ASL dell’11-10-2018 chiede alla Federazione Regionale ed agli Ordini Provinciali di trasmettere una lista di nominativi di professionisti interessati da cui attingere per la scelta. I Colleghi che intendono essere segnalati sono invitati a manifestare il loro interesse inviando una email all’indirizzo agronominapoli@gmail.com  avendo cura di specificare nell’oggetto: MANIFESTAZIONE INTERESSE ASL CASERTA. L’email dovrà pervenire entro e non oltre il 15 p.v. dovendosi provvedere alla trasmissione della predetta lista

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Comune di Gragnano – Revoca Avviso Pubblico

Grazie all’azione vigile del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli, il Comune di Gragnano con nota c_e131.A001.REGISTRO UFFICIALE.U.0016420 del 4 luglio u.s. ci informa che con Determina R.G. n. 552 del 27/06/2017 ha revocato la determina a contrarre R.G. n. 524 del 14-06-2017 (S.T. n. 61 del 13-06-2017) e il relativo avviso pubblico (Indagine di mercato finalizzata all’individuazione di uno o più operatori economici eventualmente da consultare ai fini dell’affidamento diretto dell’incarico professionale per la redazione del progetto esecutivo dei lavori di “Recupero ambientale del corso del Vernotico nel tratto compreso nella “Valle

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Comune di Scafati: Nomina dei componenti della commissione locale per il paesaggio

Il Responsabile del Settore V “Pianificazione e Sviluppo del Territorio” Arch. Antonio D’Amico con PEC del 9/10/2018 informa l’ODAF Napoli che l’Amministrazione Comunale  intende procedere all’ acquisizione di curricula da parte di soggetti esperti nelle materie di Beni Ambientali, Storia dell’Arte, Discipline agricolo-forestali, Naturalistica, Storiche, Pittoriche, Arti figurative e Legislazione Beni Culturali, interessati a far parte della composizione della Commissione Locale per il Paesaggio di questo Comune, art. 148 d.lgs. 42/04″; Gli interessati devono far pervenire la loro candidatura secondo quanto previsto dall’avviso pubblico allegato entro il 25/10/2018 ore 12.00 direttamente all’Ente in parola.   Per il download dell’avviso clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Master Diritto Agroalimentare

Napoli dal 10 novembre al 15 dicembre   Il Master ha l’obiettivo di trasmettere le conoscenze essenziali relative alla disciplina della produzione e del commercio degli alimenti nonché quello di condividere l’analisi delle indicazioni provenienti dalla normativa e dalla giurisprudenza. Si approfondirà la conoscenza dei profili del diritto anche in ambito comunitario con particolare attenzione sui temi della sicurezza, della produzione, della commercializzazione, della responsabilità, della vigilanza e del controllo.   Il Master offre ai partecipanti una visione completa che sappia coniugare l’aspetto teorico con quello pratico con l’esposizione e l’esame congiunto di alcuni case history alla luce delle più

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/Seminari

Il nuovo controllo degli alimenti nel Reg. CE 625/2017: Adempimenti degli organi di vigilanza e garanzie per gli operatori del settore

Venerdì, 19 ottobre 2018 (ore 15.00 – 19.00) presso la sede di Confagricoltura Napoli in Corso Arnaldo Lucci, 137- Napoli, si terrà il corso di formazione di cui in epigrafe. Il corso è strutturato in un unico modulo di 4 ore e sarà indicativamente così organizzato: Ore 15.00 Registrazione partecipanti; Ore 15.05 Inizio Corso; Ore 15.10 Il Reg. UE 625/17: adempimenti degli organi di vigilanza e garanzie per gli operatori del settore; Ore 19.00 Chiusura dei lavori. Si precisa che per gli iscritti agli ODAF territoriali non è necessario inviare alcuna scheda di adesione poiché, anche ai fini dell’attribuzione dei

Read More