Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Presentazione della Misura 16.1 – Azione 2

Dipartimento di Agraria – Università degli Studi di Napoli Federico II – Sala Cinese – Via Università, 100 Portici   Giorno 21 febbraio 2018 ore 10.00 Registrazione partecipanti   ore 10:30-11:00 – Introduzione e saluti istituzionali Prof. Matteo Lorito- Direttore Dipartimento di Agraria Dott.  Crispino Pasquale- Presidente ODAF Napoli   Presentazione del bando pubblico di attuazione Dott. Emiddio de Franciscis di Casanova Responsabile di misura 16.1   Il modello di cooperazione 2014 – 2020 Dott.ssa Chiara Salerno CREA PB Napoli   Principi generali di rendicontazione della spesa Tonia Liguori CREA PB Napoli Dibattito e conclusione dei lavori   La partecipazione

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Presentazione dei dati della Sperimentazione varietale di pomodoro coltivato nel 2017, con prove di attitudine alla trasformazione industriale

Martedì 20 febbraio 2018, alle ore 15:00, presso la SSICA di Angri – Via Nazionale 121, si terrà un seminario per la “Presentazione dei dati della Sperimentazione varietale di pomodoro coltivato nel 2017, con prove di attitudine alla trasformazione industriale”. Il lavoro, realizzato da Anicav, SSICA e Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli comprende i risultati agronomici, le valutazioni analitiche sul prodotto fresco e trasformato, nonché le caratteristiche organolettiche ed i valori nutrizionali dei prodotti finiti. Programma di massima: ore 15:00 Introduce: Luigi Palmieri – Direttore sede di Angri SSICA Gli aspetti agronomici: Gianluca Caruso – Dipartimento di Agraria dell’Università

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Decisa presa di posizione da parte dell'ODAF Napoli

Con determina dirigenziale n. 742 del 27/12/2017, il Comune di Poggiomarino ha approvato un avviso esplorativo per la ricognizione di manifestazioni di interesse finalizzate all’affidamento diretto di incarico professionale tecnico di supporto al RUP, in materia agronomica, di importo pari a 8.000 euro per 12 mesi, prevedendo una presenza minima di 18 ore presso la casa comunale. L’ODAF Napoli ha espresso il proprio, netto dissenso poiché, a fronte di un compenso che mortifica la dignità dei professionisti, l’avviso medesimo richiede allo stesso comprovata e consolidata esperienza. Inoltre, la tipologia di contratto si configura come un rapporto di lavoro a tempo

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

PSR misura 2 – tipologia di intervento 2.1.1: attivazione sportello di assistenza alla progettazione

L’Assessorato all’agricoltura della Regione Campania comunica che, considerato il forte carattere innovativo della procedura di gara relativa alla tipologia di intervento 2.1.1, è stato attivato uno sportello di assistenza tecnica alla progettazione nei giorni lunedi e giovedi, dalle ore 9,00 alle ore 11,00, presso la sede della Giunta Regionale della Campania, isola A6, tredicesimo piano, stanza n. 18, a partire dal giorno 15 febbraio p.v.   Allo scopo di facilitare le attività di progettazione, sono disponibili, sulle pagine della misura 02: http://www.agricoltura.regione.campania.it/PSR_20…/M211.html due supporti in formato excel: il Quadro riepilogativo della manifestazione di interesse_All.7 ed il repertorio regionale delle attività

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Avviso chiusura sede

Si informano i colleghi che venerdì 9 febbraio la sede dell’Ordine resterà chiusa stante la concomitanza del convegno co-organizzato dall’ODAF Napoli con l’Ordine dei Geologi della Campania e l’Ordine dei Chimici della Campania Piani di Caratterizzazione e Bonifiche in Campania. La presenza della signora Cuciniello è finalizzata al rilevamento delle presenze, necessario per il consequenziale riconoscimento dei crediti formativi.

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Trasmissione Avviso Pubblico per Formazione Elenco

Si comunica che è stato pubblicato l’avviso, sul BURC n. 8 del 29.01.2018, mediante il quale questo Ufficio Speciale intende procedere alla formazione di un elenco di operatori economici di cui all’art. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 da invitare a procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura di cui all’art. 157, con importi relativi alle classi e categorie di cui al D.M. 17/6/2016. La domanda di partecipazione dovrà pervenire, pena esclusione, entro il termine ultimo delle ore 13.00 del giorno 13.02.2018. L’avviso ed i relativi allegati

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Piani di Caratterizzazione e Bonifiche in Regione Campania

Si comunica che venerdì 9 febbraio, presso la Sala Centro Congressi – Isola C3 Centro Direzionale di Napoli, si svolgerà un interessante convegno dal titolo “Piani di Caratterizzazione e Bonifiche in Regione Campania”, con inizio alle ore 08.30. Di seguito il programma dei lavori: Ore 08.30 – 09.00 Registrazione dei partecipanti. Ore 09.00 – 10.00 Saluti Istituzionali. Sono stati invitati: Luigi DE MAGISTRIS – Sindaco della CITTÀ METROPOLITANA; Fulvio BONAVITACOLA – Assessore Ambiente REGIONE CAMPANIA; Egidio GRASSO – Presidente Ordine dei Geologi della Campania; Pasquale CRISPINO – Presidente ODAF (Ordine Dottori Agronomi e Forestali di NA); Biagio NAVIGLIO – Presidente

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Formazione Professionale Continua

Corso di formazione “Esperto in legalità agro-ambientale” III edizione Il Corso, organizzato dall’Osservatorio dell’Appennino Meridionale e finanziato dalla Regione Campania, è articolato in 100 ore di lezione, seminari e laboratori. Il coordinamento delle attività formative è affidato alla prof.ssa Mariagiovanna Riitano, mentre la direzione dei moduli è assunta dai proff. Salvatore Sica, Luigi Cerciello Renna, Vincenzo Belgiorno, Vincenzo Piluso, Enrica De Falco, Pasquale Longo. Il Corso, destinato a 40 discenti, si svolgerà presso la sede del Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale, situato nel Campus di Fisciano, nei mesi di marzo, aprile e maggio; le lezioni si terranno nei giorni di venerdì

Read More