Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazioni agli Iscritti

Nota esplicativa del Presidente dell’ODAF Napoli

Cari Colleghi, con gli auguri di uno splendido Anno appena iniziato voglio portarvi alcune riflessioni sull’attuale momento dell’ODAF NA. Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Napoli, che ho l’onore di presiedere e rappresentare, ha espresso, fin dall’inizio del mio secondo mandato, una coesione ed una sinergia tra i componenti come mai successo in precedenza. Può accadere che differenti opinioni vengano dibattute ma sempre riusciamo a trovare una sintesi che aggiunge valore rispetto ai singoli pareri. La responsabilità personale di ciascuno dei membri del Consiglio viene espressa attraverso una delega chiara e definita che non ostacola ma incentiva

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

Deontologia Professionale

Si comunica che l’ODAF Napoli ha organizzato un incontro riguardante la deontologia nella giornata di martedì 20 dicembre 2022 dalle ore 14 alle ore 18. La lezione sarà tenuta dal vicepresidente Bruno Striano. Il corso si terrà presso la sala riunioni Marzio Leone nella sede dell’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali della provincia di Napoli in via G. Porzio, Centro Direzionale, Is. A7, scala B, 5 p., int. 20-20 bis. L’occasione sarà gradita per scambiarsi gli auguri di buone feste, per salutarci, per rivedere i colleghi e per brindare insieme. L’evento si inserisce nell’ambito del Piano Formativo dell’Ordine dei

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

Tavola rotonda sul ruolo del Servizio pubblico nei Mercati all’ingrosso, tra tracciabilità di filiera e sicurezza alimentare

Domenica 18 dicembre, ore 10:00, al Centro Agro Alimentare di Napoli, con sede a Volla, si terrà la Tavola rotonda “Il ruolo del Servizio pubblico nei Mercati all’ingrosso, tra tracciabilità di filiera e sicurezza alimentare“. Tematiche quanto mai attuali, visto il recente “caso mandragora” che ha suscitato tanto clamore mediatico, ma soprattutto psicosi tra i consumatori. A discuterne con il presidente CAAN Carmine Giordano ci saranno il presidente dell’Ordine dei Tecnologi alimentari di Lazio e Campania Salvatore Velotto, il presidente dell’Ordine degli Agronomi di Napoli Giuseppe Ceparano, la dirigente del Dipartimento di coordinamento di Sicurezza Alimentare dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso metaprofessionale “Gestione della comunicazione aziendale”

  Si comunica che l’ODAF Napoli ha organizzato un workshop dal titolo “Gestione della comunicazione aziendale” su piattaforma ZOOM nella giornata di lunedì 19 dicembre 2022 dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Eva Sansanelli, esperta in comunicazione aziendale.   È possibile partecipare al workshop tramite il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/89823288386?pwd=MFdRUHdhWU9MZzcrRVNiS09NZnpqdz09   Il corso si terrà su piattaforma ZOOM e avrà un costo di € 10,00 da corrispondersi preferibilmente a mezzo bonifico bancario intestato a:  Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli,  IBAN: IT81T0623003418000057023875, Banca CREDIT AGRICOLE – NAPOLI AGENZIA 16, avendo

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

I boschi della Città Metropolitana di Napoli

L’ANFOR, Associazione Nazionale Forestali sezione di Napoli, con il patrocinio dell’ODAF Napoli e in collaborazione con l’associazione Pro-Natura di Castellammare di Stabia (NA), organizza un convegno dal titolo: “I Boschi della Città Metropolitana di Napoli” che si terrà il prossimo 16 dicembre, presso la Biblioteca Comunale di Gragnano (NA), alle ore16,30.  La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali ex art. 4. comma 1 del Regolamento CONAF n. 3/2013 per la formazione professionale continua. Per il download della locandina clicca QUI Per il download della brochure clicca QUI

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Cinque anni dal grande incendio boschivo del Vesuvio scenario attuale e prospettive future

  Si comunica che l’ODAF Napoli insieme al collega Silvano Somma, Presidente della Associazione Primaurora, ha organizzato un corso dal titolo “Cinque anni dal Grande Incendio boschivo del Vesuvio: Scenario attuale e prospettive future”  che si svolgerà in due giornate: 16 e 17 dicembre 2022.   Nella giornata di venerdì 16 dicembre, sarà possibile partecipare al corso dalle ore 15.00 alle ore19.00, su piattaforma ZOOM attraverso il link:  https://us02web.zoom.us/j/87844434361?pwd=cS9qbVdESE5MMkhvamVrQ3o1REkxQT09   Nella giornata di sabato 17 dicembre è prevista, invece, un’uscita tecnica in campo sui cantieri forestali di ripristino post incendio con il collega Silvano Somma. L’appuntamento è alle ore 09,00

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

30 anni insieme: FIDSPA e DMVPA pronti per un mondo nuovo

Si informano gli iscritti che il prossimo 12 dicembre, nell’Aula Magna I piano CESTEV, in Via Tommaso De Amicis, 95 a Napoli, alle ore 09,00, si terrà l’evento “30 anni insieme: FIDSPA e DMVPA pronti per un nuovo mondo”. L’evento è organizzato dai membri del coordinamento della Federazione Italiana Dottori in Scienze della Produzione Animale e il DMVPA, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, per festeggiare i 30 anni della creazione del corso di Laurea in Produzioni Animali. La partecipazione dei professionisti iscritti comporterà l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali ex art. 4. comma 1 del Regolamento CONAF n. 3/2013 per

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Rinnovo dei “certificati di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari” e dei “certificati di abilitazione all’attività di consulenti per i prodotti fitosanitari” (DM 22/01/14 PAN e DGR 337/15 e s.m.i.) – tempistica

Pregiatissimi,  il Consiglio dell’ODAF Napoli ha inteso, nel suo mandato, instaurare e consolidare un proficuo dialogo con l’unità direttiva del Servizio Fitosanitario Regionale in seno alla Direzione Generale delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. In quest’ottica, si inserisce il costante confronto sulle competenze dell’U.O.D. per quanto attiene le tematiche esclusive e specifiche degli Agronomi in materia di gestione e consulenza in ambito fitosanitario. Recente, (Luglio 2022) è il lavoro svolto dalla FODAF Campania, Ordine di Napoli in testa, per la revisione del materiale destinato alla formazione dei consulenti fitosanitari. Fra le prossime azioni previste vi è l’organizzazione e lo svolgimento

Read More