Comunicazioni agli Iscritti

Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Rinnovo Dispositivi Firma Digitale Namirial

  Come da comunicazione ricevuta da Namirial, presto alcune tipologie di token e smart-card non saranno più utilizzabili, poiché dotati di chip le cui certificazioni di idoneità tecnica non saranno più valide. In ragione di questo Namirial non consente il rinnovo dei certificati di firma digitale presenti su questi dispositivi, pertanto, prima di procedere con il rinnovo, occorre controllare se il token o la smart card rientrano tra i dispositivi conformi. Per farlo, è sufficiente utilizzare Card Validator un software gratuito e seguire le indicazioni presenti al seguente link: Controlla il dispositivo di firma Se i certificati sono rinnovabili, si

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Monitoraggio e controllo dei parametri ambientali in serra mediterranea

  L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli, in collaborazione con istituzioni scientifiche, la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Campania ed EVJA, organizza un incontro di approfondimento sul tema del monitoraggio e della gestione dei parametri ambientali nelle colture protette, dal titolo “Monitoraggio e controllo dei parametri ambientali in serra mediterranea”, che si terrà martedì 15 aprile 2025, dalle ore 14:30 alle 17:30, presso la sede del CNR – Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP), in Piazzale Enrico Fermi 1, a Portici (NA). L’iniziativa è dedicata all’analisi e al confronto su approcci innovativi per la

Read More
Comunicazioni agli IscrittiOpportunità formativa/lavorativa

Centro Garden srl – Opportunità lavorativa

  La ditta Centro Garden srl, operante da anni nel settore florovivaistico, con attività di costruzione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico e privato, sta ricercando più agronomi da inserire nella propria organizzazione aziendale:   La mansione prevede: Direzione tecnica di cantiere; Gestione rapporti con la stazione appaltante; Redazione contabilità. Requisiti richiesti Forte motivazione all’apprendimento, capacità di lavorare in autonomia e attitudine al problem solving, orientamento all’ottenimento del  risultato; Ottime capacità relazionali e la disponibilità a muoversi sul territorio italiano. Si offre inserimento diretto in azienda con inquadramento commisurato al livello di esperienza del candidato. Il presente annuncio è rivolto ad

Read More
Comunicazioni agli IscrittiEventiNotizie dall'Ordine

CONVENZIONE CONAF – LA BIENNALE DI VENEZIA: “19. Mostra Internazionale di Architettura – Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”

  Il CONAF ha sottoscritto una convenzione con la “Fondazione La Biennale di Venezia”, in occasione della “19. Mostra Internazionale di Architettura – Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, che sarà aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e in vari luoghi di Venezia.   Intelligens fungerà da laboratorio dinamico, riunendo esperti nelle varie forme di intelligenza. Per la prima volta, la Mostra presenterà oltre 750 partecipanti: architetti e ingegneri, matematici e scienziati del clima, filosofi e artisti, cuochi e programmatori, scrittori e intagliatori, agricoltori e stilisti, e molti altri.   66 partecipazioni nazionali

Read More
Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'OrdineOpportunità formativa/lavorativa

Formazione elenco esperti VIncA

  Il Comune di Pozzuoli ha attivato le procedure di formazione del Piano Urbanistico Comunale – PUC, che nel loro iter comprendono la valutazione d’incidenza ambientale.  Pertanto, si rende necessario nominare i componenti della Commissione, selezionando una terna di esperti, composta da professionisti in possesso di adeguata formazione tecnica e di comprovate competenze e conoscenze dei siti della Rete Natura 2000, nel rispetto delle disposizioni di cui ai parag. 1.11, 2.2 e 3.3 delle Linee Guida Nazionali per la Valutazione di Incidenza approvate nel 2019. Detti soggetti, dovranno: • essere in possesso del diploma di laurea magistrale o di vecchio ordinamento in

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Incontro STPA 18 aprile 2025

Cari Colleghi, venerdì 18 aprile 2025, dalle 9:30 alle 11:30, presso la nostra sede di Napoli, ospiteremo un gruppo di laureandi magistrali in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Questo incontro rappresenta un’opportunità significativa per avere un primo contatto con l’Ordine e i suoi iscritti. La vostra esperienza professionale come iscritti dell’Ordine può essere di grande valore per arricchire il loro percorso formativo.  Vi invitiamo, pertanto, a partecipare a questa mattinata formativa, in presenza o da remoto secondo vostra possibilità/gradimento, per poter contribuire all’orientamento dei futuri colleghi. Coloro i quali sono disponibili ad offrire il proprio

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

QdC: Un’opportunità per la sicurezza e la sostenibilità delle produzioni agricole

  L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli, in collaborazione con istituzioni e professionisti del settore, organizza un incontro di approfondimento sul ruolo del Quaderno di Campagna (QdC) nella promozione della sicurezza e della sostenibilità delle produzioni agricole il giorno lunedì  24 marzo 2025 dalle ore 9.30 ore 13.30 presso il Centro Congressi Università Federico II di Napoli, Aula Magna – Via Partenope, 36 L’evento vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali e tecnici esperti, offrendo un’opportunità di aggiornamento e confronto su strumenti e strategie per un’agricoltura più innovativa e responsabile. Iscrizione obbligatoria: per partecipare, è necessario compilare il

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Dalla Mungitura alla Qualità del Latte: Strategie di Prevenzione e Benessere Animale

  Cari Colleghi, vi segnaliamo che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli ha organizzato 2 giornate formative dal titolo: “Dalla Mungitura alla Qualità del Latte: Strategie di Prevenzione e Benessere Animale” a cura della dott.ssa Katia Rossi. Gli incontri si svolgeranno in modalità Webinar sulla piattaforma ZOOM il cui link sarà inviato all’indirizzo e-mail che verrà inserito nel modulo una volta ricevuto la quietanza di pagamento. Programma: Venerdì 11 aprile 2025 dalle ore 16 alle ore 18 “Correlazione tra benessere della mammella e la qualità del latte: aumentare il grado di consapevolezza degli operatori della filiera” Sabato 12 aprile 2025 dalle ore 10

Read More