Comunicazioni agli IscrittiNotizie dall'Ordine

Attivazione della procedura per il rinnovo del Consiglio di Disciplina Territoriale

  Cari Colleghi, come noto l’art. 8, comma 1, del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137¹ dispone che Presso i consigli dell’ordine o collegio territoriali sono istituiti consigli di disciplina territoriali cui sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’albo. Il comma 6 del medesimo articolo prescrive che I consigli di disciplina territoriale restano in carica per il medesimo periodo dei consigli dell’ordine o collegio territoriale. Con l’insediamento del nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli, pertanto, è ipso facto decaduto il Consiglio di Disciplina Territoriale insediatosi giusta nomina del Presidente

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariEventiNotizie dall'Ordine

Evento Finale del progetto “HealthyLand” – MATER

  Gentili Colleghi, Mater, con il patrocinio dell’ODAF Napoli, ha organizzato l’evento dedicato all’implementazione di modelli e metodologie per la gestione delle avversità biotiche e della fertilizzazione, con la presentazione della piattaforma geospaziale sviluppata nell’ambito del progetto “HealthyLand”. L’Evento Finale si terrà il 27 novembre 2025, dalle 9:30 alle 13:00, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Reggia di Portici – Via Università, 100 – 80055 Portici (NA). Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione preventiva compilando il modulo disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf361vNoHYQrKfFM1lQZ6Jgs9x6uDArIRRH-HgqR-4iyUJSSA/viewform?pli=1 o tramite QR code presente nella scaletta dell’evento. Per

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Intelligenza Artificiale per Professionisti

Cari Colleghi, vi segnaliamo che l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Napoli ha organizzato un percorso formativo dal titolo: “Intelligenza Artificiale per Professionisti”, a cura del Dott. Ing. Carlo Di Stasio. Il corso si articola in due incontri online della durata totale di 8 ore, che si terranno in modalità Webinar. Il link di accesso sarà inviato all’indirizzo e-mail indicato nel modulo di iscrizione, una volta ricevuta la quietanza di pagamento. Programma Mercoledì 3 dicembre 2025 – dalle ore 15:00 alle ore 19:00 “Le Basi Operative e l’AI Generativa per il Testo” Modulo 1 – Mappa Concettuale dell’AI per il Professionista Decodifica dei termini chiave Le

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Corso di alta formazione – Corilicoltura – Hazelnut Agronomy Program

  Care Colleghe, cari Colleghi, sul Portale SIDAF nella sezione relativa agli eventi formativi del catalogo CONAF, è pubblicato il Corso di alta formazione – Corilicoltura con inizio in data 17 novembre 2025 e termine al 30 giugno p.v. Trattasi di un percorso formativo gratuito e condiviso con il gruppo Ferrero per consentire un ulteriore aggiornamento professionale della nostra figura professionale nello specifico settore di competenza. Maggiori informazioni disponibili al seguente link: https://sidafonline.it/fo/formazione/dettaglio-evento-catalogo?id=617249504859&modalita=dettaglio

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

Dal campo al frantoio: costi, vantaggi e criticità del modello aziendale

  L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli organizza l’incontro tecnico-scientifico dal titolo “Dal campo al frantoio: costi, vantaggi e criticità del modello aziendale”, che si terrà giovedì 27 novembre 2024, dalle 15:00 alle 18:00, presso la Sala Marzio Leone, sede ODAF Napoli. L’iniziativa sarà un’occasione di confronto tra ricerca, professionisti e istituzioni sulle più recenti tecnologie nella filiera olivicola, con particolare attenzione alla convenienza nell’introduzione di micro-frantoi aziendali. L’incontro terminerà con la presentazione del libro “A tavola con l’Arte C-ulinaria – Al teatro e al cinema” scritto Dott. Salvatore Schiavone, Direttore ICQRF Campania-Molise. La

Read More
EventiNotizie dall'Ordine

Progetto Formativo, Educativo ed Agronomico “Un Albero per il Futuro – Crispano (NA) 2025”

  In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero (21 novembre), istituita con la Legge n. 10/2013, il Comando Regione Carabinieri “Campania” con il Reparto Carabinieri per la Tutela della Biodiversità di Caserta, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli, il Comune di Crispano, l’Istituto Comprensivo “Salvatore Quasimodo”, e i Rotary Club di Giugliano e di Afragola-Frattamaggiore, promuovono la realizzazione di un percorso di educazione ambientale, scientifica e civica dal titolo: “Un Albero per il Futuro – Crispano 2025”. Il progetto si inserisce nel programma nazionale dei Carabinieri Forestali e intende unire la conoscenza scientifica

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariOpportunità formativa/lavorativa

Consolidamento degli alberi – Progetto e realizzazione

  Gentili Colleghi, Arborete con il patrocinio ODAF Napoli ha organizzato il corso “Tecniche di consolidamento degli alberi, progetto e realizzazione” tenuto dai colleghi Dott. For. Emiliano Sanfilippo e Dott. For. Luigi Sani. Il corso sarà strutturato in n. 2 giornate: 12 e 13 dicembre 2025, una teorica e l’altra pratica con l’esecuzione di prove strumentali in campo. Il giorno 12 dicembre il corso teorico verrà svolto nell’aula formazione “Marzio Leone” presso la sede ODAF Napoli via G. Porzio, isola A7, scala B, 5° piano. Il giorno 13 dicembre: la prova pratica a Napoli presso il Parco Costantino – Viale

Read More
Notizie dall'Ordine

Biocontrol Conference 2025

  Cara Collega, caro Collega, il nostro Ordine ha dato il patrocinio al Convegno dedicato al Biocontrollo, che si è tenuto a Napoli il 28 ottobre u.s., con la partecipazione di oltre 300 professionisti ed operatori del settore ed una nutrita presenza di accademici di diverse Regioni italiane. L’interesse mostrato mi spinge ad alcune riflessioni che mi preme condividere con tutti voi: negli ultimi 30 anni il riesame periodico delle commissioni UE ha portato alla cancellazione di oltre un terzo dei principi attivi registrati per le colture agrarie e di una percentuale anche superiore di formulati commerciali, con una riduzione

Read More
Comunicazioni agli IscrittiSenza categoria

Regolarità formativa triennio 2023/2025

  Gentili colleghi, vi informiamo che il CONAF ha pubblicato la Circolare n. 48 del 15 ottobre 2025 relativa alla regolarità formativa del triennio 2023/2025 e alla dismissione delle funzioni di sistema 2020/2022. Si ricorda che il triennio formativo 2023/2025 è in fase di chiusura (31 dicembre 2025) e che tutti gli iscritti devono adempiere agli obblighi previsti dal Regolamento approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022. Secondo la normativa, non sono previste proroghe per il triennio in corso per cu i CFP acquisiti dal 1° gennaio 2026 saranno validi esclusivamente per il triennio successivo. Ai

Read More
EventiNotizie dall'Ordine

Digital Vet Valley 2025 – Due giornate di formazione e innovazione veterinaria e zootecnica

Cari colleghi, vi informiamo che l’11 e 12 novembre 2025 dalle ore 13 alle ore 19, si terrà a Napoli (e in streaming), presso l’Aula Magna del CESTEV – Università di Napoli Federico II, la seconda edizione di Digital Vet Valley, l’evento gratuito dedicato all’innovazione nel mondo veterinario, zootecnico e agroalimentare. L’iniziativa, patrocinata dagli Ordini dei Medici Veterinari della Campania e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Napoli, insieme ad altre associazioni di settore, rappresenta un’importante occasione di formazione, confronto e networking per professionisti, aziende e studenti interessati alle nuove frontiere del settore. E’ necessaria l’iscrizione sia per la

Read More
Comunicazioni agli IscrittiConvegni/SeminariNotizie dall'Ordine

La Qualità del Verde nello Spazio Urbano: un equilibrio necessario e possibile grazie alla Gestione Responsabile

  24 ottobre 2025 – Orto Botanico di Napoli, ore 8:30–18:00 La Società Italiana di Arboricoltura (S.I.A. Onlus) organizza, con il patrocinio del Comune di Napoli, una giornata di approfondimento dedicata alla gestione responsabile del verde urbano e al suo ruolo nel miglioramento della qualità della vita e della sostenibilità ambientale delle città. Il convegno, ospitato presso l’Orto Botanico di Napoli, riunirà esperti, tecnici e professionisti del settore per discutere di arboricoltura, rigenerazione urbana e biodiversità, attraverso relazioni scientifiche, testimonianze operative e una visita guidata conclusiva. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria entro il 22 ottobre 2025 al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfcNatoaHeSK0YzsGCm65uf-80G7BlkkOP_pVK8l1_TzH226A/viewform Per prendere

Read More